Le saette dei tartari. Il problema epistemologico dell'oggettività
In questo volume, collocandosi dichiaratamente dal punto di vista dell'articolata tradizione della razionalismo critico europeo e guardando con particolare attenzione al lascito della lezione del criticismo kantiano, si indaga il problema epistemologico dell'oggettività della conoscenza. Ma per farlo non solo si vìola il dogma linguistico dell'empirismo logico, ma si indagano anche differenti ambiti conoscitivi, come quelli elaborati dalla psicanalisi e dalla medicina. Queste diverse "escursioni" filosofiche si intrecciano con una considerazione critica dell'impostazione analitica, con l'intento dichiarato di porre le premesse positive per un neorealismo fenomenologico (e logico).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it