Saggi sulla psicologia degli enneatipi - Claudio Naranjo - copertina
Saggi sulla psicologia degli enneatipi - Claudio Naranjo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Cile
Saggi sulla psicologia degli enneatipi
Disponibilità immediata
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il testo a cui Claudio Naranjo ha lavorato fino agli ultimi mesi della sua vita si rivela fondamentale per la conoscenza della psicologia degli enneatipi, il modello teorico che integra l'insegnamento tradizionale dell'enneagramma della personalità trasmesso da Oscar Ichazo con gli studi e le ricerche portati avanti da Naranjo stesso per quasi sessant'anni. Naranjo spiega dapprima il percorso che lo ha condotto a percepire con forza la necessità di un cambiamento nel mondo dell'educazione e dell'insegnamento, in quanto unica possibilità di sanare una società profondamente malata. Introduce poi il lettore nel viaggio eroico "dalla personalità allo spirito", essenziale per rimanere aderenti alla vera tradizione dell'enneagramma della personalità, che troppo spesso è stato ridotto a mero psicologismo. Segue un'esposizione delle diverse forme di autorealizzazione di santi, maestri, saggi e geni "rappresentativi dei diversi tipi umani", che viene declinata attraverso un excursus storico intorno a figure rappresentative della filosofia, della letteratura e della cultura occidentale. Nella seconda parte del libro, Naranjo riunisce risultati inediti dei suoi studi sul carattere. Partendo dalla 'legge del tre' di Gurdjieff, amplia la lente di osservazione, associando la triade basica di 'pensare', 'sentire' e 'volere' a quella da lui definita la 'famiglia interiore': i principi paterno, materno e filiale. L'indagine della struttura triadica continua nell'associazione della 'teoria dei tre amori' con i differenti sottotipi, fino a un primo confronto con la teoria buddhista dei 'tre veleni'. Emerge quanto mai chiaramente da queste pagine il significato profondo dell'enneagramma come cammino di realizzazione psicospirituale che passa necessariamente attraverso l'osservazione delle parti oscure di sé e del dolore insito nel dissolvere la falsa immagine che ci siamo costruiti di noi stessi.

Dettagli

17 giugno 2021
Libro universitario
256 p., Brossura
Ensayos sobre psicología de los eneatipos
9788834018095

Conosci l'autore

Foto di Claudio Naranjo

Claudio Naranjo

1932, Valparaíso

Claudio Naranjo ha studiato medicina, musica e filosofia. È uno psichiatra, psicoterapeuta e maestro spirituale cileno. Dopo un training presso l'Istituto cileno di Psicoanalisi con Ignacio Matte Blanco, ha insegnato psicologia all'Università del Cile e ha diretto il Centro Studi di Antropologia Medica.Trasferitosi negli Stati Uniti, ha insegnato in numerose università e si è affermato come una figura di spicco della nuova psicologia.Attualmente si occupa di educazione; è il fondatore del SAT Institute che si occupa di formare gli insegnanti intendendo dare una risposta concreta alle difficoltà che essi incontrano quotidianamente nell’educare.Nel settembre 2007 gli è stata conferita la Laurea Honoris Causa in Scienze della Formazione Primaria...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it