Sagittario. 23 novembre-21 dicembre. Nei zodiaci del mondo antico
Il Sagittario segno mobile, maschile terzo segno di fuoco dello zodiaco. È ritenuto uno dei segni più evoluti dello zodiaco e ad esso è collegata la nona casa che è quella della giustizia, dei viaggi, della filosofia, degli studi superiori. I nati sotto questo segno sono entusiasti, positivi, socievoli ma molto permalosi. A rappresentarlo è una figura mitologica: il centauro, metà uomo e metà cavallo, raffigurato nell'atto di lanciare una freccia verso il cielo. In quest'immagine è racchiuso tutto il simbolismo del segno e quella spinta propulsiva che lo induce ad essere sempre alla ricerca di un ideale da seguire o di un percorso più adatto a lui. Quella freccia che va verso il "lontano" rappresenta il desiderio di evoluzione che è in ciascuno di noi e quell'ambizione, ben presente in chi nasce nel segno, che sospinge verso mete sempre più distanti. Chi nasce in Sagittario ha un'innata tendenza all'avventura, ama viaggiare ed ha una natura profondamente libera e nomade. È vivace, irrequieto e rapido nel comprendere e nel decidere tanto che alcune sue decisioni potrebbero esser ritenute affrettate ma, nel tempo, si riveleranno indovinate. Uno dei suoi doni è la lungimiranza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it