La sagra di Santa Gorizia - Vittorio Locchi - copertina
La sagra di Santa Gorizia - Vittorio Locchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La sagra di Santa Gorizia
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-16, pp. 61, (3). Brossura editoriale con titolo entro cornice xilografica in tinta rossa con un serto vegetale e delle ali. 22 xilografie originali di F. Gamba a tinta rossa n.t. e f.t. Testo entro filetto rosso. Ottimo esemplare. 26°-35° migliaio (la prima edizione è del 1917). Prefazione di Ettore Cozzani. I Gioielli de "L'Eroica", 2. Spaducci, p. 161 (prima edizione).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La sagra di Santa Gorizia

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2562111021353

Conosci l'autore

Foto di Vittorio Locchi

Vittorio Locchi

(Figline Valdarno, Firenze, 1889 - capo Matapan, Grecia, 1917) poeta italiano. Impiegato nell’amministrazione comunale di Venezia, fu acceso interventista e combatté sul Carso; morì nel corso del conflitto, durante un’operazione navale. È autore di raccolte di versi che riecheggiano i poeti popolari toscani del Tre e del Quattrocento, da Cecco Angiolieri al Burchiello: Le canzoni del Giacchio (1914), I sonetti della malinconia (postumi, 1919), Elegie del sereno (postume, 1921). Ma fu soprattutto celebre il suo poemetto La sagra di santa Gorizia (1917) che, in lasse di versi sciolti e con tono epico-misticheggiante, rievoca la conquista di quella città da parte delle truppe italiane. Curò anche un’edizione di Strambotti e ballate di L. Giustinian (1916).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it