Nella immensa filmografia della diva (che solo pochi conoscono: più di 35 film da attrice, produttrice, doppiatrice e recentemente regista) c'è anche questa divertente commedia che definirei romantica, sentimentale ma anche molto profonda e provocatoria. La trama è quella tipica delle grandi commedie americane: lei bella, determinata, in carriera, dopo mille delusioni sembra aver ormai abbandonato l'idea del grande amore; lui, il suo migliore amico, gay dichiarato, più o meno "infelice" tra un'avventura ed un'altra; dopo una notte di baldoria ed alcool, si ritrovano a letto... e lei rimane incinta, del suo migliore amico-gay!!! La cosa dapprima li sconvolge, li allontana, li fa litigare, li porta addirittura ad affrontare battaglie legali per l'affidamento del loro bambino, ma poi ritrovano il vero senso della vita, del "vero" amore, della loro amicizia... e si riflette molto sul nuovo senso della parola "famiglia", ormai lontana dagli stereotipi tradizionali a cui siamo abituati. Splendidi e brillanti sia lei che lui, il suo vero migliore amico nella vita, l'attore Rupert Everett. Una commedia intensa che fa molto riflettere su chi davvero siamo e sui diritti che la società a volte sembra inesorabilmente negarci, giustificandoli soltanto da una "presunta" corretta moralità!
Un simpatico omosessuale è il migliore amico di una single delusa dagli uomini. Una notte complice la solitudine lei rimane incinta di lui. Per amore del bambino decidono di essere una famiglia perfetta, finché lei un giorno non incontra l'uomo dei suoi sogni. "Se devi sbagliare fallo con il tuo migliore amico".
Venditore:
-
Titolo originale:The Next Best Thing
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Medusa Home Entertainment, 2012
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:97 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Inglese
-
Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
-
Contenuti:trailers; filmografie; biografie
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Luciano Vergara 02 marzo 2017
-
ROSARIO CAVARRA 01 marzo 2017
La sceneggiatura di questo film va ben oltre quanto può apparire inizialmente. Ci interroga e ci pone difronte ad argomenti profondi (anche se trattati con sobrietà e leggerezza); l'amore che si manifesta in ogni sua forma, anche in amicizia si prova amore. L'essere padre è strettamente collegato all'aver fornito il seme? Diciamo che nel 2000 il regista affronta un tema quanto mai attuale senza prendere posizioni ma portando lo spettatore alla riflessione. Guardare questo film con la mente aperta porta ad amarlo ed apprezzarlo. Successivamente, il film, ha sicuramente aiutato altri registi, anche italiani a portare sullo schermo sceneggiature che ne traggono spunto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it