Sai che c'è di nuovo? di John Schlesinger - DVD
Sai che c'è di nuovo? di John Schlesinger - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Sai che c'è di nuovo?
Disponibilità immediata
17,90 €
17,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Un simpatico omosessuale è il migliore amico di una single delusa dagli uomini. Una notte complice la solitudine lei rimane incinta di lui. Per amore del bambino decidono di essere una famiglia perfetta, finché lei un giorno non incontra l'uomo dei suoi sogni. "Se devi sbagliare fallo con il tuo migliore amico".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Centro Video Taroni
Centro Video Taroni Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1998
DVD
8010020078486

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2012
  • Terminal Video
  • 97 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese
  • 2,35:1 Wide Screen
  • trailers; filmografie; biografie

Valutazioni e recensioni

  • Luciano Vergara

    Nella immensa filmografia della diva (che solo pochi conoscono: più di 35 film da attrice, produttrice, doppiatrice e recentemente regista) c'è anche questa divertente commedia che definirei romantica, sentimentale ma anche molto profonda e provocatoria. La trama è quella tipica delle grandi commedie americane: lei bella, determinata, in carriera, dopo mille delusioni sembra aver ormai abbandonato l'idea del grande amore; lui, il suo migliore amico, gay dichiarato, più o meno "infelice" tra un'avventura ed un'altra; dopo una notte di baldoria ed alcool, si ritrovano a letto... e lei rimane incinta, del suo migliore amico-gay!!! La cosa dapprima li sconvolge, li allontana, li fa litigare, li porta addirittura ad affrontare battaglie legali per l'affidamento del loro bambino, ma poi ritrovano il vero senso della vita, del "vero" amore, della loro amicizia... e si riflette molto sul nuovo senso della parola "famiglia", ormai lontana dagli stereotipi tradizionali a cui siamo abituati. Splendidi e brillanti sia lei che lui, il suo vero migliore amico nella vita, l'attore Rupert Everett. Una commedia intensa che fa molto riflettere su chi davvero siamo e sui diritti che la società a volte sembra inesorabilmente negarci, giustificandoli soltanto da una "presunta" corretta moralità!

  • ROSARIO CAVARRA

    La sceneggiatura di questo film va ben oltre quanto può apparire inizialmente. Ci interroga e ci pone difronte ad argomenti profondi (anche se trattati con sobrietà e leggerezza); l'amore che si manifesta in ogni sua forma, anche in amicizia si prova amore. L'essere padre è strettamente collegato all'aver fornito il seme? Diciamo che nel 2000 il regista affronta un tema quanto mai attuale senza prendere posizioni ma portando lo spettatore alla riflessione. Guardare questo film con la mente aperta porta ad amarlo ed apprezzarlo. Successivamente, il film, ha sicuramente aiutato altri registi, anche italiani a portare sullo schermo sceneggiature che ne traggono spunto.

Conosci l'autore

Foto di Madonna

Madonna

1958, Bay City, Michigan

Nome d'arte di M. Louise Veronica Ciccone, cantante e attrice statunitense. Autentico fenomeno musicale e di costume degli ultimi vent'anni, incrocia il cinema per la prima volta a metà degli anni '80 (proprio mentre è in ascesa la sua carriera di cantante) con Cercasi Susan disperatamente (1985) di S. Seidelman. Nel 1986, dopo il matrimonio con l'attore S. Penn, è in Shanghai Surprise di J. Goddard. Nel 1990 è la donna fatale in Dick Tracy, diretto dal compagno W. Beatty, forse il primo film in cui mostra doti recitative, cui seguono Ombre e nebbia (1991) di W. Allen e Occhi di serpente (1993) di A. Ferrara, opera controversa e sofferta in cui l'icona mediatica lascia il posto a un'attrice di indubbio talento. Dopo altre piccole apparizioni, canta e recita nel...

Foto di Rupert Everett

Rupert Everett

1959, Norfolk

"Propr. Raymond Bernard E., attore inglese. Studia recitazione a Londra ma presto viene espulso per indisciplina. Lavora a Milano come indossatore e di nuovo in patria, in teatro e in televisione. Si impone come attore cinematografico in Another Country (La scelta) (1984) di M. Kanievska e in Ballando con uno sconosciuto (1985) di M. Newell, due dei migliori esempi della British Renaissance. Negli anni ’90 interpreta commedie vivaci e meno tormentate, quali Il matrimonio del mio migliore amico (1997) di P.J. Hogan, Un marito ideale (1999) di O. Parker e Sai che c’è di nuovo? (2000) di J. Schlesinger. È anche il protagonista dell’horror DellaMorte DellAmore (1994) di M. Soavi, basato su un racconto di T. Sclavi: il film chiude un cerchio aperto dallo stesso Sclavi, che si è basato sulle fattezze...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail