Saint-Saëns, Ravel, Gershwin - CD Audio di George Gershwin,Maurice Ravel,Camille Saint-Saëns,Andrew Von Oeyen
Saint-Saëns, Ravel, Gershwin - CD Audio di George Gershwin,Maurice Ravel,Camille Saint-Saëns,Andrew Von Oeyen - 2
Saint-Saëns, Ravel, Gershwin - CD Audio di George Gershwin,Maurice Ravel,Camille Saint-Saëns,Andrew Von Oeyen
Saint-Saëns, Ravel, Gershwin - CD Audio di George Gershwin,Maurice Ravel,Camille Saint-Saëns,Andrew Von Oeyen - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Saint-Saëns, Ravel, Gershwin
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
21,90 €
21,90 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Il pianista Andrew von Oeyen divide la sua vita artistica e personale fra Parigi e Los Angeles. Non è un caso quindi che il programma del suo album di debutto per Warner Classics comprenda autori come Saint-Saëns, Ravel e Gershwin.
Andrew è nato e cresciuto negli USA (ma di origini tedesche e olandesi), formatosi alla prestigiosa Juilliard School di New York, e ha fatto il suo debutto come concertista all’età di soli 16 anni con la Los Angeles Philharmonic diretta da Esa-Pekka Salonen.
In questo progetto discografico viene affiancato dalla PFK Prague Philharmonia diretta da Emmanuel Villaume.

Dettagli

Plg
13 gennaio 2017
0190295908485

Conosci l'autore

Foto di George Gershwin

George Gershwin

1898, Brooklyn, New York

Compositore statunitense di origine russa. Trascorse l'infanzia nei quartieri più popolari di New York, dove assimilò le vecchie canzoni popolari, il ragtime, il blues. Da adolescente prese regolari lezioni di musica, anche se in una forma un po' dilettantesca. Il suo primo lavoro lo svolse nell'ambito dell'industria della canzone, partendo dal gradino più basso: song-plugger, cioè strimpellatore di canzoni nuove per i clienti di una casa editrice. In seguito fu pianista accompagnatore di spettacoli musicali.?Intanto, aveva cominciato a comporre canzoni: il suo primo grande successo, Swanee (1919), cantata da Al Jolson, gli aprì le porte dei palcoscenici di Broadway. Divenne così – spesso in collaborazione con il fratello Ira per i testi – uno dei più fortunati compositori di musicals (Lady...

Foto di Maurice Ravel

Maurice Ravel

1875, Ciboure, Pyrénées Atlantiques

Compositore francese. Gli esordi. Figlio di Pierre Joseph, ingegnere svizzero, e della spagnola Marie Delouart, nel 1882 iniziò a Parigi con Henri Ghys lo studio del pianoforte, che proseguì dal 1888 con Émile Decombes.?Nel 1887 affrontò l'armonia con Charles René; l'anno seguente fece la conoscenza di Ricardo Viñes (1875-1943), futuro interprete di molte sue opere per pianoforte, col quale strinse un'amicizia duratura.?Recatosi all'Esposizione universale (1889), ascoltò musiche orientali restandone affascinato.?In quello stesso anno entrò in conservatorio.?Con Viñes nel '91 passò ai corsi superiori e si iscrisse ad armonia.?Lasciò il conservatorio dal '95 al '98 per rientrarvi frequentando la classe di contrappunto e fuga (tenuta da Gédalge) e il corso di composizione affidato a Fauré, col...

Foto di Camille Saint Saëns

Camille Saint Saëns

1835, Parigi

Compositore, organista e pianista francese.Le vicende biografiche. Talento precoce, ricevette la prima educazione musicale in famiglia e a soli undici anni debuttò in pubblico come pianista. Studiò organo e composizione al conservatorio di Parigi con Benoist e Halévy; ricevette inoltre insegnamenti da Gounod. Concorse senza successo al Prix de Rome, ma nel 1852 vinse il premio della Società ceciliana con un'Ode a Santa Cecilia, e a diciott'anni compose la sua prima sinfonia. Dal 1853 fu organista in chiese parigine (Saint-Merry, la Madeleine, Saint-Séverin) e dal 1861 insegnò per cinque anni all'École Niedermeyer, ove ebbe allievi Fauré e Messager. Organista di grande bravura, improvvisatore eccezionale e dal 1875 anche concertista di pianoforte, si fece conoscere con tournées in tutta Europa,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Piano Concerto No. 2, Op. 22: I. Andante sostenuto
Play Pausa
2 Piano Concerto No. 2, Op. 22: II. Allegro scherzando
Play Pausa
3 Piano Concerto No. 2, Op. 22: III. Presto
Play Pausa
4 Piano Concerto in G Major, M. 83: I. Allegramente
Play Pausa
5 Piano Concerto in G Major, M. 83: II. Adagio assai
Play Pausa
6 Piano Concerto in G Major, M. 83: III. Presto
Play Pausa
7 Second Rhapsody
Play Pausa
8 Thaïs: Méditation
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail