Sala operatoria e terapia intensiva. Dalla pratica medica al design per la prevenzione delle infezioni - Francesca Ciraolo,Francesco Giofrè - copertina
Sala operatoria e terapia intensiva. Dalla pratica medica al design per la prevenzione delle infezioni - Francesca Ciraolo,Francesco Giofrè - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Sala operatoria e terapia intensiva. Dalla pratica medica al design per la prevenzione delle infezioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sala operatoria e terapia intensiva: due aree strategiche della struttura ospedaliera, con la più alta incidenza di componente tecnologica, organizzativa e ad alto rischio. Il testo offre una serie di elementi conoscitivi, pratici e progettuali tutti mirati alla prevenzione delle infezioni, sotto diversi punti di vista, dalla sorveglianza al controllo, dalla cura alla prevenzione, all'organizzazione funzionale. Prendendo le mosse da un inquadramento generale sulle diverse criticità legate all'ospedale di oggi, si passa alla disamina dei modelli organizzativi della sala operatoria e della terapia intensiva, e si prosegue attraverso l'analisi della dimensione del fenomeno, dei meccanismi di difesa, dell'uso degli antibiotici, dei disinfettanti, delle caratteristiche delle grandi e medie apparecchiature elettromedicali, delle superfici inanimate. In conclusione, indicazioni per l'organizzazione funzionale e progettazione degli spazi dedicati, utili ai fini della prevenzione delle infezioni. Pensato per rivolgersi a diverse figure professionali (professionisti sanitari, medici, infermieri, tecnici e progettisti), il volume si configura in tal modo come un utile strumento per conoscere e orientare le proprie azioni e scelte nella pratica quotidiana in ambienti ad alta complessità.

Dettagli

Libro universitario
184 p.
9788838783180
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it