La pratica della venditadelle indulgenzefu uno dei più grandierrori mai commessidalla Chiesa di Romae una delle causeche portarono allaRiforma protestantedi Lutero. Non è infattipossibile acquistareil perdono daipropri peccati, in quanto per riavvicinarsi a Dio servonosolo una fede adamantina e una sincera penitenza.Date queste premesse, non fu certamente un casoil fatto che i sette Salmi penitenziali siano stati nel1517 la prima opera di Lutero a venire stampata e duranteil corso del XVI secolo i loro testi vennero messiin musica da quasi tutti i grandi musicisti protestanti.In questo disco l’ensemble Weser Renaissanceripropone dopo un lungo silenzio i sette Salmi luteraninella versione di Melchior Franck. Anche se il nomedi Franck è ancora vivo presso alcuni appassionaticome autore di opere di altissimo livello, questaraccolta di salmi è pressoché sconosciuta anche tra imusicisti più interessati al repertorio sacro del Baroccotedesco. Di dieci anni più anziano di HeinrichSchütz, Franck lavorò per la maggior parte della suacarriera alla corte di Coburgo, dove nel 1615 diedealle stampe questa raccolta di salmi. Questi lavori sonocaratterizzati da una strettissima relazione tra testoe musica e in molti passaggi sembrano anticipare lacelebre Geistliche Chor-Music del 1648 di Schütz.Come sempre eccelsa l’interpretazione dell’EnsembleWeser Renaissance di Brema diretto con grandepersonalità di Manfred Cordes, oggi considerato tra imaggiori specialisti di questo repertorio.
Venditore:
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:SuperAudio CD ibrido
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it