La storia sacra ferrarese da Guido Monaco, nell'XI secolo, fino ai canti gregoriani e alla scuole di musica del Novecento. Con brani inediti di spartiti musicali di alcuni dei maggiori autori ferraresi e un censimento inedito sugli organi, elemento centrale alla liturgia dal Trecento in poi.
Venditore:
Informazioni:
Reggio Emilia, Diabasis, 2004, 8vo grande, brossura, pp. 427 con illustrazioni colori e numerosissimi spartiti (Simon Ferrariensis, Paolo Isnardi, Innocenzo Alberti, Girolamo Belli, Giovanni Battista Bassani, Giovanni Battista Mazzaferrata, Brizio Petrucci). Ottime condizioni.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it