La Saltuzza comedia, di M. Andrea Calmo. Di nuovo revista, & corretta - Andrea Calmo - copertina
La Saltuzza comedia, di M. Andrea Calmo. Di nuovo revista, & corretta - Andrea Calmo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La Saltuzza comedia, di M. Andrea Calmo. Di nuovo revista, & corretta
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
200,00 €
200,00 €
Disp. in 6 gg lavorativi

Descrizione


In Trivigi, appresso Fabritio Zanetti, 1600, in-8 piccolo, leg. sei-settecentesca in pieno vitello bruno, piatti inquadrati da cornice a triplo filo in oro, dorso liscio con titolo, nervi simulati da filetti de fregi firomorfi in oro negli scomparti, sguardie in carta marmorizzata \a chiocciola\, tagli azzurri, carte 36. Con marca in xilografia sul front., inziali e fregi xilografici. Lieve mancanza al margine bianco alle ultime due carte. Bell'esemplare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria antiquaria Gozzini
Libreria antiquaria Gozzini Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1600
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560350125290

Conosci l'autore

Foto di Andrea Calmo

Andrea Calmo

(Venezia 1509/10 - 71) commediografo e attore italiano. Autore e attore delle sue commedie, raggiunse vasta fama intorno alla metà del secolo, ma nel 1560 si ritirò dalle scene. Compose rime burlesche in dialetto, 4 libri di Piacevoli et ingegnosi discorsi in più lettere compresi, o semplicemente Lettere (editi dal 1547 al 1556), su diversissimi argomenti, dove il dialetto s’unisce di tanto in tanto al maccheronico con esiti sempre piacevoli; le Lettere furono utilizzate a lungo dalla commedia dell’arte come repertorio inesauribile di battute e spunti dialogici. Anche le quattro Egloghe pastorali (1553) si avvalgono della lingua veneziana, ma secondo moduli prettamente letterari. Dove, invece, C. cerca di moltiplicare gli effetti comici con l’assunzione di vari dialetti è nelle commedie (La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail