Salute e complessità. Viaggio nei campi del sapere
Nell'ambito del settore sanitario e delle discipline biomediche è sempre più frequente il riferimento al concetto di complessità. A questa interpretazione della realtà e della conoscenza sono da ricondurre gli approcci interdisciplinari e la rivalutazione del contesto nella pratica clinica e nella ricerca. Ma parole come "integrazione", "eclettismo metodologico", "incertezza", sono rintracciabili anche in altri campi del sapere, tanto che la complessità rappresenta l'umore oggi prevalente, "lo spirito del tempo" che pervade la società e la cultura. Allo scopo di approfondire la portata del cambiamento in corso tra i diversi modelli della conoscenza, questo volume raccoglie contributi di autorevoli esponenti di diversi ambiti disciplinari e offre una prima riflessione sulla complessità e sulle molteplici implicazioni nei campi del sapere.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it