Libro Salvatore Fiume. Catalogo della mostra (Milano, 1994)
Libro Salvatore Fiume. Catalogo della mostra (Milano, 1994)
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Salvatore Fiume. Catalogo della mostra (Milano, 1994)
Disponibilità immediata
45,50 €
-30% 65,00 €
45,50 € 65,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Salvatore Fiume appare per la prima volta sulla scena dell'arte italiana alla fine della seconda guerra mondiale. Si interessa all'opera metafisica di De Chirico per alcune analogie che intercorrono con la sua pittura, prima delle quali spicca l'evidente preparazione culturale, che ha le sue radici nell'arte italiana del Rinascimento. Da quel momento Fiume si trova a essere l'unico pittore italiano che dal 1945 ad oggi segue una traccia tutta sua, inventando le città e le isole di statue che lo segnaleranno come primo pittore italiano solitario e originale, che per primo entra con una sua opera nella collezione del Museum of Modern Art di New York.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>1994. Copertina editoriale rigida e sovraccoperta alettata. 396 p.; Ill.; 28 cm</p> <p>ST.1182A</p> . 396. . . . . .

Immagini:

Salvatore Fiume. Catalogo della mostra (Milano, 1994)

Dettagli

1994
396 p., ill.
9788878135147
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it