SAM. Stalking Assessment and Management. Linee guida per la valutazione e la gestione dello stalking. Ediz. a spirale
Il SAM è stato sviluppato come linee guida per aiutare a identificare i motivi e a valutare e gestire il rischio di stalking. La struttura flessibile lo rende utilizzabile in modi e contesti differenti e la sua funzionalità è facilitata dal fatto che promuove il lavoro di équipe, rendo il lavoro di confronto e integrazione un presupposto della valutazione e dell'intervento. Il processo di valutazione multidimensionale del rischio con il SAM si svolge in sei fasi: (1) raccogliere le informazioni rilevanti sul caso; (2) rilevare la presenza dei 30 fattori di rischio contemplati nel SAM sia durante l'episodio di stalking che durante eventuali casi di stalking passati; (3) indicare la rilevanza dei fattori di rischio per la futura perpetrazione della violenza e la gestione del rischio di violenza; (4) identificare gli scenari più plausibili di stalking o violenza futuri relativi al caso in esame; (5) formulare strategie di gestione volte a mitigare i fattori di rischio e gli scenari identificati (6) formulare una valutazione conclusiva sul rischio complessivo in base ai fattori di rischio identificati.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it