Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sammezzano
Disponibilità immediata
1.425,00 €
-5% 1.500,00 €
1.425,00 € 1.500,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Tra le staordinarie ricchezze artistiche della Toscana il Castello di Sammezzano è certamente, l’unicità assoluta, per la trama di straordinarie suggestioni e l’irripetibile fioritura ornamentale di questo autentico fairy tale voluto a partire dalla metà del XIX secolo dal marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona, committente e architetto. Ma Sammezzano non è soltanto una sorta di stampa anastatica dell’Alhambra di Granada e delle sue fatate seduzioni islamiche, folie immaginifica e sontuosa, affascinante e in qualche modo provocatoria, ma la realizzazione di un sogno di Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona. Il gentiluomo toscano, dal 1843 dedicò il resto della sua esistenza alla trasfigurazione di quella che fino a quel momento era stata una semplice villa. Un palcoscenico di eclettismi e contaminazioni letterarie e stilistiche, dove l’incipit è dato dal bianco abbagliante e ricamato della “Sala degli Amanti”, in cui si intrecciano forme gotiche e moresche, per poi esplodere, nella fantasmagoria cromatica, degli ambienti successivi. Sale e saloni, sono animati da un’immensa volontà di ornamentazione che trae ispirazione del linguaggio artistico moresco. Sammezzano dunque è sogno, fiction appassionante e accumulo storicistico. Un insieme stupefacente che racconta ancor oggi l’altrove orgogliosamente individuale, di una personalità complessa, inquieta, del suo creatore.

Dettagli

1 gennaio 2006
284 p., ill. , Rilegato
9788888033488

Conosci l'autore

Foto di Gaia Servadio

Gaia Servadio

1938, Padova

Gaia Servandio è stata una scrittrice, giornalista, saggista e pittrice italiana e ha vissuto a Londra dal 1956. Ha esordito nel giornalismo scrivendo per «Il Mondo» di Pannunzio e ha lavorato per «La Stampa», la BBC e la RAI. Attualmente collabora con «The European» e al «Corriere della Sera».Appassionata di musica classica e lirica, ha fatto parte dell’esecutivo della London Symphony Orchestra, ha affiancato Abbado nell’organizzazione del Festival Mahler and the Second School of Vienna e ha collaborato con il Teatro Massimo di Palermo. In Italia è stata insignita del titolo di Cavaliere Ufficiale della Repubblica dal presidente Sandro Pertini e nel 2013 Commendatore al merito della Repubblica Italiana da Giorgio Napolitano.Tra...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore