Samuele - CD Audio di Johann Simon Mayr
Samuele - CD Audio di Johann Simon Mayr
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Samuele
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,60 €
21,60 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Scritto nel 1821 per la consacrazione di Pietro Mola come vescovo di Bergamo, l’oratorio si basa sulla chiamata di Samuele come profeta. Il libretto è stato approntato da un allievo di Mayr, Bartolomeo Merelli, risultandone una collaborazione perfetta con il compositore. Il significato teologico si combina con innovazioni drammatiche, sullo sfondo del bel canto italiano.

Nato a Neuburg an der Donau nel 1955, Franz Hauk ha fondato nel 2003 il Simon Mayr Chorus and Ensemble, una formazione con la quale esegue un repertorio molto vasto, concentrandosi soprattutto sulle opere di Mayr e di Gaetano Donizetti.

Dettagli

24 luglio 2012
0747313272174

Conosci l'autore

Foto di Johann Simon Mayr

Johann Simon Mayr

1763, Mendorf, Baviera

Compositore italiano di origine tedesca. Fu presto avviato alla musica dal padre organista, ma compì anche studi regolari, prima al seminario dei gesuiti, poi all'università di Ingolstadt. Nel 1789 si trasferì a Bergamo e quindi a Venezia, dove si perfezionò nella musica con F. Bertoni (maestro di cappella in San Marco) ed esordì come compositore di musica sacra; ma il buon successo della sua prima opera, Saffo (1794), lo convinse a percorrere la carriera teatrale. Dal 1802 alla morte tenne la carica di maestro di cappella in Santa Maria Maggiore a Bergamo; nella stessa città fondò un istituto musicale (dove insegnò composizione ed ebbe come allievo, dal 1806 al '15, G. Donizetti) e un'associazione concertistica, con la quale fece conoscere opere di Haydn, Mozart e Beethoven. La sua abbondante...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Chor: Alfine In Petto L'anima (1. Teil)
Play Pausa
2 Rezitativ: Eccoci Giunti Alfin
Play Pausa
3 Duett: Or Più Cara È A Me La Vita
Play Pausa
4 Rezitativ: Egli È Là
Play Pausa
5 Arie: Di Gioia Il Cor Mi Palpita
Play Pausa
6 Rezitativ: O Sovra L'altre Madri
Play Pausa
7 Marcia
Play Pausa
8 Chor: Chi Di Purpurea Chioma

Disco 2

Play Pausa
1 Rezitativ: Delle festose turbe (2. Teil)
Play Pausa
2 Arie: Esser degli esseri
Play Pausa
3 Rezitativ: Ma qual si sparge intorno
Play Pausa
4 Rezitativ: Che ascoltai?
Play Pausa
5 Duett: Che tento!
Play Pausa
6 Marcia religiosa
Play Pausa
7 Chor: Delle tue glorie
Play Pausa
8 Rezitativ: Saggio mortal
Play Pausa
9 Quartett: Ah, madre...
Play Pausa
10 Rezitativ: Come anelava, o caro
Play Pausa
11 Arie: Dio, che immortal, benefico
Play Pausa
12 Rezitativ: Ma quale il sen m'investe
Play Pausa
13 Chor: Quanto, o Signor , sei grande
Play Pausa
14 Chor und Arie: Qual stupor!... Quale oltraggio inudito!
Play Pausa
15 Rezitativ: Come? Ai divini accenti
Play Pausa
16 Arie: Cinto il crine di folgori orrende
Play Pausa
17 Chor: Ah! Qual fragor!
Play Pausa
18 Chor: Gran Dio! La tua vendetta
Play Pausa
19 Rezitativ: V'intendo - Ah non fia mai
Play Pausa
20 Chor: Omaggio al vero
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it