Venditore:
Informazioni:
Einaudi; 1992; 9788806126438; Rilegato con sovracoperta; 22,5x14,5 cm; pp. 364; Traduzione di O. Del Buono, L. Tornabuoni . Prima edizione.; minimi segni d'uso alla sovracopertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; I Samurai è, nella definizione dell'autrice, «un romanzo sulla vita passionale degli intellettuali francesi dalla metà degli anni Sessanta a oggi». Il riferimento implicito è al romanzo di Simone de Beauvoir I mandarini (Einaudi, 1955), di cui Julia Kristeva vuole rilevare il compito e l'ambizione per raccontare in forma romanzesca la storia e la cronaca d'una generazione intellettuale. «Era la grande epoca dello strutturalismo e dei seminari con Lacan e Althusser, l'epoca in cui grazie a Foucault si cominciava a interrogarsi sulla follia e rinascevano intorno a Barthes gli studi letterari e semiologici, l'epoca di un ribollire d'idee intorno all'arte moderna, dell'avventura di "Tel Quel"...» E della politica al primo posto, naturalmente: dal maggio 1968 nel Quartiere Latino alla Rivoluzione Culturale a Pechino. «Ai maîtres à penser si sostituiscono oggi i guerrieri... La generazione dei samurai non ha quel sentimento entusiasta ed euforico dell'impegno che ebbe la generazione Sartre-Beauvoir. Per questa generazione la coscienza del male esiste, ma come testimonianza della complessità della vita e della volontà di sopravvivere. È una generazione affascinata dalla ricerca del senso dell'esistenza persino nella morte, indotta dalla propria estrema gioia di vivere a considerare la vita come un'arte marziale». I samurai eccellevano nell'arte della guerra come nella poesia, la calligrafia o il rituale del tè. I personaggi di questo libro inseguono un'esperienza che li conduce talvolta all'errore, alla violenza, ma che li guida anche in un'inesauribile ricerca di se stessi. Sono i samurai disincantati e ironici di una società senza sacro.;
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1992
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it