San Cetteo. Seminatore di pace e martire d'amore
Cetteo (550-597) originario della Dalmazia, in cerca di lavoro arriva a Pescara, dove introdotto in una comunità ecclesiale, diventa prima sacerdote e poi Vescovo. Come comandante del Forte deve affrontare il feroce assalto dei due capi longobardi che hanno occupato la città. Cerca invano di riportare la pace ma, coinvolto innocentemente nella lotta di potere tra i due, viene condannato a morte e gettato nel fiume, dando così suprema testimonianza del suo amore a Dio e ai fratelli. Patrono di Pescara.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it