Simpatico, pieno di aneddoti insomma uno "spaccato" della Napoli del dopoguerra. Non esaltante
San Gennaro non dice mai no
Per alcuni mesi del 1947 Giuseppe Marotta lascia Milano per tornare a Napoli. Da questo viaggio nasce San Gennaro non dice mai no, in cui l’autore racconta con affetto e ironia la Napoli del dopoguerra e si abbandona ai ricordi della sua infanzia e gioventù. Nei vicoli di Forcella tra le casse di frutta, seduti nelle osterie del porto o nelle botteghe di un artigiano, con Marotta si scopre e riscopre una Napoli antica e sofferente. Gli uomini e le donne che egli incontra e presenta al lettore appartengono con forza alla propria terra, ma con le loro storie, spesso solo accennate con delicatezza, tra dolori e slanci di passione, rendono la Napoli di Marotta eterna e universale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows