San Giovanni Crisostomo
La fama del San Giovanni Battista, di gran lunga la composizione più celebre e più registrata di Alessandro Stradella, ha finora oscurato il resto della sua produzione oratoriale, che conta un totale di 6 opere sopravvissute. A differenza del capolavoro più rappresentativo, San Giovanni Crisostomo fu concepito per un organico più intimo, ma riflette perfettamente la modernità dell’oratorio nella seconda metà del Seicento. Tematiche sacre e moraleggianti si combinano con risvolti politici, sociali o addirittura erotici, mentre soggetto, libretto e musica interagiscono su molteplici livelli con sorprendente audacia e libertà. Stradella rappresenta magistralmente l’eterno conflitto tra la sete di potere e la vanità della vita attraverso una grande varietà di soluzioni espressive e una raffi nata caratterizzazione drammatica e psicologica dei due protagonisti, San Giovanni Crisostomo ed Eudosia.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it