San Pietro (1957) - Ernst Jünger - ebook
San Pietro (1957) - Ernst Jünger - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
San Pietro (1957)
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La prima volta Junger approda nell’isola della Sardegna di San Pietro e a Carloforte come in un luogo perso fuori dal tempo e dalla storia, e si compiace trovarsi «tra gli atomi dell’atemporalità». “San Pietro” non è comunque solo una meditazione al muro del Tempo. Il fascino dello Jünger scrittore è lo stesso dello Jünger uomo, la curiosità e la disponibilità, Lui che ha conosciuto la crema della cultura europea fra le due guerre, che intrattiene rapporti epistolari con giganti del pensiero quali Heidegger e Schmitt è egualmente a suo agio con pastori e marinai dell’isola di San Pietro. La bellissima descrizione della mattanza. In questo libro la sua descrizione della mattanza del tonno resta – stando al giudizio inappellabile dei locali – tra le più belle mai lette. “Di isole si potrebbe raccontare molto e nel farlo l’inizio riesce più facile della fine” “Sono pochi i posti nel nostro continente che danno una sensazione di solitudine pari a quella che si gode qui” L'autore, Ernst Jünger, nel 1980 ottenne il prestigioso Premio Goethe (conferito, tra i pochi, a Berthold Brecht e Thomas Mann ) che lo consacrò tra i massimi scrittori e pensatori tedeschi del Novecento; il merito stava soprattutto nell'analisi (e nella critica) della modernità; questo è il campo in cui le sue potenti intuizioni ne fanno, fra l'altro, uno degli intellettuali più discussi del XX secolo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788868744106

Conosci l'autore

Foto di Ernst Jünger

Ernst Jünger

1895, Heidelberg

Ernst Jünger è stato uno scrittore tedesco. Volontario nel primo conflitto mondiale, idealizzò la guerra come prova di coraggio e presa di coscienza di ignote dimensioni psichiche, nel diario di guerra Tempeste d’acciaio (In Stahlgewittern, 1920), nei racconti di Fuoco e sangue (Feuer und Blut, 1925) e Ludi africani (Afrikanische Spiele, 1936), nei saggi La lotta come esperienza interiore (Der Kampf als inneres Erlebnis, 1922) e Il cuore avventuroso (Das abenteuerliche Herz, raccolti nel 1929). Nel saggio L’operaio (Der Arbeiter, 1932) polemizzò con il romanticismo politico e identificò nel lavoratore-soldato il rappresentante dell’epoca moderna, che ha distrutto in sé ogni individualità. J. fu nazista, ma già nel romanzo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows