Sandro Botticelli. Adorazione dei magi
Il volume accompagna l’arrivo al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano della straordinaria Adorazione dei Magi, una delle più affascinanti e celebri opere di Sandro Botticelli (1445-1510), pittore simbolo del Rinascimento italiano. Si tratta del Capolavoro per Milano 2024 - iniziativa giunta alla sua XVI edizione - in arrivo dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze. La pubblicazione ricostruisce la storia della tavola, realizzata intorno al 1475 per la cappella dedicata ai Magi della chiesa di Santa Maria Novella a Firenze. L’opera raffigura la celebre scena evangelica, affrontata, però, dall’artista con grande originalità, in una composizione equilibrata, con la capanna in posizione centrale e le numerose figure disposte in maniera articolata intorno ad essa, in grande varietà di pose e atteggiamenti. Lo stesso Botticelli si ritrae nel giovane biondo sulla destra, posto di tre quarti con il manto giallo oro, che ricerca lo sguardo dello spettatore.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it