Sandro Pertini. Sei condanne due evasioni. OVRA, tribunale speciale, galere fasciste: i documenti di una lunga resistenza contro la repressione nel ventennio nero - Sandro Pertini - copertina
Sandro Pertini. Sei condanne due evasioni. OVRA, tribunale speciale, galere fasciste: i documenti di una lunga resistenza contro la repressione nel ventennio nero - Sandro Pertini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sandro Pertini. Sei condanne due evasioni. OVRA, tribunale speciale, galere fasciste: i documenti di una lunga resistenza contro la repressione nel ventennio nero
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


OVRA, tribunale speciale, galere fasciste: i documenti di una lunga resistenza contro la repressione nel ventennio nero.

La storia segreta della repressione fascista scritta giorno per giorno dai persecutori.

Dal nudo referto dei documenti (dalle sentenze dei tribunali ai rapporti delle questure e giù giù fino alle anonime “soffiate” degli informatori dell’OVRA) emergono le vicende di un uomo e quelle di una classe politica. È la vita, nella clandestinità e nell’esilio, nel carcere e nel confino, di una piccola minoranza, composta di giovani che si sollevarono contro il fascismo proprio nel momento del suo trionfo. Tra questi giovani che, pur immuni da colpe sentono l’esigenza di battersi per riparare agli errori dell’Aventino e dell’antifascismo in genere, la necessità morale di pagare di persona per riaffermare la legittimità di una concezione politica diversa, Sandro Pertini si segnala per la sua impazienza, la sua ansia di azione, la sua intransigenza. Il libro getta luce su una parte di storia assai poco conosciuta. La storia dietro la facciata, quella che viene scritta con l’inchiostro della polizia politica e che si sostanziò in una rete fitta e capillare di provvedimenti repressivi, secondo la logica e la tecnica dell’inquisizione.

ll libro illumina il prezzo che quei giovani dovettero pagare, il costo della loro ribellione, giorno dopo giorno, anno dopo anno, mentre le vicende politiche sembravano dar ragione alle dittature.

È anche, il libro, una rapida galleria di ritratti: da Filippo Turati a Treves, da Carlo Rosselli a Gramsci, a Eugenio Colorni, a Leone Ginzburg, a Don Morosini. Sono gli uomini che Pertini ha di volta in volta incontrato, con i quali ha percorso le varie tappe della lotta, da Savona alla Francia, dal carcere di Turi a quello di Regina Coeli, sino ai giorni della Resistenza armata. Al linguaggio secco e impietoso dei documenti si alterna quello delle pagine scritte da Pertini, lettere dal carcere e ricordi nei quali vibrano, malgrado il rigido controllo, le passioni della lotta e il rimpianto dei compagni scomparsi.

Questa nuova edizione del libro è stata curata da Massimo Roccaforte in collaborazione con gli eredi di Vico Faggi e la Fondazione Mario Novaro ETS di Genova.

Dettagli

25 aprile 2025
384 p., Brossura
9791280663245

Conosci l'autore

Foto di Sandro Pertini

Sandro Pertini

Sandro Pertini (San Giovanni di Stella, 25 settembre 1896 – Roma, 24 febbraio 1990) è stato un politico, giornalista e antifascista italiano. Fu il settimo presidente della Repubblica italiana, in carica dal 1978 al 1985. Partecipò alla resistenza e alla liberazione dal nazifascismo, organizzando l’insurrezione di Milano, e votando il decreto che condannò a morte Mussolini e altri gerarchi fascisti. Nell’Italia repubblicana ricoprì per due legislature consecutive, dal 1968 al 1976, la carica di presidente della Camera dei deputati, per essere infine eletto presidente della Repubblica italiana l’8 luglio 1978. Andando spesso oltre il semplice ruolo istituzionale, il suo mandato presidenziale fu caratterizzato da una forte impronta personale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it