La Sanfelice - Alexandre Dumas - copertina
La Sanfelice - Alexandre Dumas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 213 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La Sanfelice
Disponibilità immediata
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«E in avvenire, quando qualcuno chiederà: "Chi era la Sanfelice?", aprirà il mio libro ... la storia sarà dimenticata, e il romanzo sarà diventato la storia» – Alexandre Dumas

La Sanfelice, estremo omaggio di Alexandre Dumas (1802-1870) alla città di Napoli (dove lo scrittore, arrivato al seguito di Garibaldi, trascorse più di tre anni), farà la gioia di tutti quei lettori che ricordano come momenti di felicità assoluta certi pomeriggi della loro infanzia in compagnia di un volume dei Tre moschettieri o del Conte di Montecristo. Opera colossale – il più grande romanzo mai scritto su Napoli e sulla effimera rivoluzione giacobina di cui proprio nel 1999 ricorre il bicentenario –, La Sanfelice è densissima di intrighi avviluppati e sciolti con straordinario senso della suspense, e di personaggi, luoghi ed episodi indimenticabili: la perfida Maria Carolina e re Ferdinando, l'inetto Borbone suo consorte; la lasciva Lady Hamilton, amante di Lord Nelson e della stessa regina, e i patrioti della Repubblica partenopea (Eleonora Pimentel Fonseca, Caracciolo, Pagano, Carafa), rappresentati con le loro passioni, l'allegria, la fantasia, le avventure, gli studi; Luisa, la dolente e romanticissima protagonista del romanzo che sembra uscita da un melodramma belliniano, e Salvato, il suo ardente innamorato; il generale Championnet, portatore delle idee rivoluzionarie, e i «comici», il repubblicano Michele il Pazzo e il sanfedista fra Pacifico; e poi la Corte e il popolo, i cardinali e i lazzaroni, i pescatori e i briganti; e le battaglie, descritte con incredibile capacità evocativa, le stragi e gli orrori e i fiumi di sangue versati in nome della Santa Fede, il miracolo della liquefazione del sangue di san Gennaro, le tempeste marine, il brulichio esuberante delle strade napoletane, il fasto dei palazzi, la sensualità crepuscolare delle chiese, le fortezze, i passaggi segreti, le fiamme del Vesuvio, la reggia di Caserta, gli scavi di Pompei...

Dettagli

1999
Tascabile
10 marzo 1999
2 voll., 1764 p.
9788845914331

Valutazioni e recensioni

  • Carlo Cinque
    La Sanfelice di Dumas un capolavoro assoluto n. 1 tra i romanzi storici mondiali.

    Giù il cappello, vi trovate di fronte al più grandioso affresco storico che sia mai stato creato da mano umana, si percepisce da subito che Dumas l'ha dipinta col pennello, proprio come farebbe un pittore con il suo quadro. Disvelando i sipari, i personaggi cominceranno a danzarvi davanti agli occhi e la lettura scorrerà veloce e fluida perché capirete tutto subito, senza bisogno di rileggerne una sola sillaba. Il periodo di Alexandre Dumas è perfetto, State per entrare in un’epopea piena di colpi di scena improvvisi, vi troverete immersi in un susseguirsi di azioni meravigliose, avvincenti, sexy, intriganti, che vi entreranno subito nel sangue e non potrete più farne a meno fino alla fine. La cosa peggiore che non posso on dirvi, riguardo a questa magistrale opera di Alexandre Dumas, è che una volta che avrete finito la sua lettura, perdete ogni speranza di essere così fortunati in futuro da sperare di leggerne un’altra più bella, forte e appassionata o almeno di pari intensità. Se il dio egizio Thot è stato l’inventore della scrittura allo scopo di donarla agli uomini, Alexandre Dumas ha avuto non meno meriti nell’elevarla al rango di arte sublime per renderla adattabile ad ogni descrizione e di facile comprensione per tutti gli uomini. Caro Alexandre Dumas, ti ringrazio per averci donato tutta l’energia di cui sei capace in questa tua ennesima e mirabile perla che trovo infinitamente più bella, lucida e preziosa di tante altre che primeggiano nelle classifiche mondiali dei romanzi storici, pur non avendo la tua brillantezza, magistralità e regalità. Grazie per sempre Dumas se, come sono certo, nel regno dei più vi è consapevolezza della tua grandezza - come è giusto che sia - sono anche certo che al tempo opportuno non esiteranno a rimandarti indietro, a noi mortali, per farci dono di altre tue mirabili opere a dimostrazione della maestosità delle vette a cui sa arrivare l’animo, il cuore e la mente di noi esseri umani. Positano 16 agosto 2023

  • Davideprig
    Capolavoro storico

    Dumas dipinge un ritratto romantico della rivoluzione napoletana del 1799 attraverso gli occhi dei protagonisti. nonostante la mole dei volumi di mille pagine la lettura scorre veloce, accompagnata dalle passioni amorose e la voglia di riscatto dei protagonisti. La descrizione sociale è perfetta

  • Evangelista Cinque

    Libro fantastico, superlativo, forse il capolavoro assoluto di Dumas.

Conosci l'autore

Foto di Alexandre Dumas

Alexandre Dumas

1802, Villers-Cotterêts

Scrittore e drammaturgo francese. Riconosciuto maestro del romanzo storico e del teatro romantico, fu uno dei più prolifici e popolari scrittori francesi del diciannovesimo secolo. Figlio di Thomas-Alexandre Davy de La Pailleterie, soldato semplice figlio di un marchese, e di una schiava nera di Santo Domingo, Marie Cessette Dumas, dalla quale eredita il cognome. Alcuni anni dopo la morte del padre, nel 1823 il giovane Alexandre fu inviato a Parigi per intraprendere gli studi di legge. Nella capitale riuscì a ottenere, grazie alla sua buona calligrafia, diversi incarichi presso il Duca d'Orléans, il futuro re Luigi Filippo. Ebbe un figlio da una vicina di pianerottolo. Il figlio, anch'egli chiamato Alexandre Dumas, seguì le orme paterne e fu anch'egli scrittore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail