Sangu di lu me sangu. Poesie e storie in dialetto siciliano
«Malinconia per una vita grama, fortuna avversa, infanzia difficile, povertà. Mancata istruzione, grande fede in Dio e tanta umanità verso gli altri. Questi alcuni punti sui quali si fonda la vena poetica di Giuseppe Parisi, per gli amici "Pippo", poeta popolare di Paternò. Uno degli ultimi poeti incontaminati e tradizionali, fuori dai bagliori del successo, umile, semplice, pulito. Poeta dotato dalla natura, incline al verso con la stessa naturalezza che si ha per respirare, Parisi, figlio d'arte, ha trovato nella poesia la sua ragione di vita, tanto che ha tentato di farne una professione. "Io faccio il poeta" risponde a chi gli chiede quale sia il suo lavoro».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it