Sant'Elia e Boccioni. Le origini dell'architettura futurista - Michele Costanzo,Maria De Propris - copertina
Sant'Elia e Boccioni. Le origini dell'architettura futurista - Michele Costanzo,Maria De Propris - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Sant'Elia e Boccioni. Le origini dell'architettura futurista
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Impianto critico descrittivo dell'influenza del movimento futurista e soprattutto di Bocciani nel pensiero di Sant'Elia.

Dettagli

10 ottobre 2008
112 p., ill. , Rilegato
9788887017328

Valutazioni e recensioni

  • MARIO COBUZZI

    Piccolo libro davvero molto bello,che indaga sull'architettura futurista mettendo in risalto l'importanza germinale delle teorie di Umberto Boccioni,messe a confronto con le realizzazioni progettuali dell'autentico e più importante architetto del Futurismo,Antonio Sant'Elia. Libro che,a un costo contenuto e accesibilissimo,presenta un'ottima impaginazione e una soddisfacente scelta di immagini. Testo molto interessante anche per chi non ha molte nozioni di storia dell'Architettura,dato che il saggio si presenta anche come un ottimo approfondimento delle tematiche e dei problemi critici che l'opera scultorea di Boccioni continua a sollevare;in questo senso la parte più interessante dello scritto consiste nell'aver individuato le connessioni fra le teorie boccioniane riguardanti la scultura e quelle riguardanti l'architettura,teorie che dovevano essere il nocciolo duro del suo mai pubblicato manifesto sull'architettura:merito degli autori è quello di essersi soffermati sulla nozione di "architettonico",e di averne chiarito la valenza nei due ambiti della ricerca boccioniana,dimostrando quanto questi due ambiti si incrocino nelle riflessioni dell'artista. Quindi,in definitiva,questo è un ottimo libro,consigliato caldamente non solo a chi si occupa a tempo pieno di architettura.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail