Sant'Uffizio della memoria - Mempo Giardinelli - copertina
Sant'Uffizio della memoria - Mempo Giardinelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
Sant'Uffizio della memoria
Disponibilità immediata
7,00 €
-30% 10,00 €
7,00 € 10,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione



L'argentino Mempo Giardinelli narra la saga di una famiglia abbruzzese emigrata in America Latina a metà Ottocento. Che ora fa i conti col passato.

"Sotto il dispositivo romanzesco, l'autore affronta alcuni nodi che parevano risolti e invece la cronaca ci mostra essere vene ancora aperte, non solo in America Latina, anzi: l'emigrazione, la condizione femminile e soprattutto un'idea che fatica a farsi destino, qualsiasi sia la sponda dell'oceano dove approda: la libertà". - Alberto Riva, Il Venerdì di Repubblica

Siamo all'inizio degli anni Ottanta, in Argentina è da poco terminata la dittatura militare. Torna la democrazia e tornano anche in tanti dall'esilio. Tra loro c'è Pedro, erede di una famiglia emigrata dall'Italia alla fine dell'Ottocento, spinta dal sogno del benessere, ma anche segnata da una lunga serie di morti violente. Il ragazzo annuncia il suo rientro e al porto di Buenos Aires ad aspettarlo ci sono tutti i suoi parenti, quelli vivi ma anche i morti che, con i loro volti e le loro voci, aiutano a ricostruire la lunga storia della famiglia. Una galleria di personaggi indimenticabili sfila davanti al lettore, uomini e donne che raccontano, ognuno dal proprio punto di vista, quel contenitore di amori, odi, passioni, meschinità e rancori che è la famiglia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>CR36H</p> <p>Copertina editoriale in brossura pieghevole alettata,</p> <p><span class="Apple-converted-space">21 cm.,  </span>volume in ottime condizioni,<span class="Apple-converted-space">  </span>copertina e interno in ottimo stato,<span class="Apple-converted-space"> </span></p> <p>576 pagine circa</p> <p>Copertina come da foto</p> <p> </p> <p><span class="Apple-converted-space"> </span>ISBN/ASIN 8869930033</p> . 576. . Ottimo (Fine). . . .

Immagini:

Sant'Uffizio della memoria

Dettagli

4 febbraio 2016
576 p., Brossura
Santo oficio de la memoria
9788869930034

Conosci l'autore

Foto di Mempo Giardinelli

Mempo Giardinelli

Di origine italiana, è nato nel 1947 a Resistencia, in Argentina, dove vive. Esiliato in Messico tra il 1976 e il 1984, la sua opera letteraria è stata tradotta in venticinque lingue e ha ricevuto numerosi premi. È autore di una decina di romanzi, tra cui Luna caliente (La Nuova Frontiera, 2012), Visite fuori orario (Guanda, 2008), Finale di romanzo in Patagonia (Guanda, 2008), La rivoluzione in bicicletta (Guanda, 2003), Il decimo inferno (TEA, 2003). Collabora abitualmente con molti giornali in vari paesi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it