Santa Caterina del Sasso. La più affascinante storia del Lago Maggiore - copertina
Santa Caterina del Sasso. La più affascinante storia del Lago Maggiore - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Santa Caterina del Sasso. La più affascinante storia del Lago Maggiore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Meta di infiniti pellegrinaggi di turisti e di fedeli, ricca di arte e spiritualità, Santa Caterina del Sasso, è una delle più affascinanti località del Lago Maggiore. L'Eremo sorge su un breve terrazzo che s'apre lungo una ripida parete di roccia che strapiomba a picco sulle acque. Da qui il visitatore può godere uno degli scorci più luminosi e ampi del Lago. A sinistra può osservare, sulla sponda lombarda, la punta di Ranco che nasconde Angera e sulla sponda opposta, quella piemontese, i paesi rivieraschi che si susseguono. A partire da sinistra si scorgono Lesa, Belgirate e Baveno, riconoscibile per la famosa cava di granito rosa. Guardando a destra, più isolato, si osserva il Montorfano con un'altra importante cava, quella del granito grigio che dal monte prende il nome. Tra questi due punti si apre il Golfo Borromeo, con le sue gemme: isola Bella, isola Madre e isola dei Pescatori. Tante le montagne che si susseguono e che fanno da cornice a questa vista. Lo sguardo spazia fino alle Alpi innevate.

Dettagli

16 luglio 2022
80 p., ill.
9788865707296
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it