Santa Rosa, le persone e le cose. Santa Rosa, le cose e le persone
Il progetto grafico è a cura di Andrea Venanzi. L'impaginazione è un esplicito richiamo al quadrato di Instagram, ovvero il veicolo originario scelto dal gruppo per condividere gli scatti. Come nel primo, il secondo volume di questa collana presenta una doppia copertina poiché le immagini sono organizzate secondo due percorsi narrativi: "Santa Rosa, le persone e le cose", narra il contesto vissuto, le persone, le espressioni di festa, le relazioni sociali che segnano il momento straordinario. "Santa Rosa, le cose e le persone", si concentra invece sul dettaglio lussureggiante, i particolari delle cose che animano la Santa Rosa viterbese. Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Laboratorio Fotografico del DISUCOM e un gruppo di studenti del Liceo Ruffini.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it