I santi e gli animali. L'Eden ritrovato - Guidalberto Bormolini - copertina
I santi e gli animali. L'Eden ritrovato - Guidalberto Bormolini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I santi e gli animali. L'Eden ritrovato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In tutte le tradizioni religiose sono presenti le figure del saggio e del santo capace di ammansire le bestie feroci, di conoscere a fondo i segreti della natura e di stringere amicizie speciali con alcuni animali. Nel mondo occidentale san Francesco è l'emblema dei santi amanti del creato: il Cantico delle creature è la più alta espressione poetica di questo amore. Il saggio di Bormolini allarga ulteriormente la prospettiva, mostrando come in realtà nelle vite dei santi questo tipo di rapporto ha un carattere quasi universale. Infatti il legame armonioso con il mondo animale caratterizza gran parte della tradizione monastica, non solo primitiva. Una delle esperienze più significative è quella dei monaci celtici, cantori innamorati della natura, talmente affascinati dalla meravigliosa bellezza degli animali da condividere con loro dei cenobi sui generis, collocati in località disabitate dall'uomo. Una delle critiche mosse alla tradizione occidentale cristiana è di aver favorito lo sviluppo di una cultura antiecologica, ma le vicende dei più grandi testimoni della cristianità, che sono i santi, potrebbero restituire alla cultura occidentale qualcosa che era andato perduto. Così come perduta era la perfetta armonia del Giardino incantato delle origini che tanti santi hanno saputo ritrovare, manifestandola in modo visibile, creando intorno a loro un piccolo angolo di quel Giardino, il meraviglioso Eden, da cui l'essere umano proviene e a cui forse tutti anelano di poter tornare.

Dettagli

1 marzo 2014
344 p.
9788865000915

Conosci l'autore

Foto di Guidalberto Bormolini

Guidalberto Bormolini

Guidalberto Bormolini, ex falegname e liutaio, è stato sacerdote nella comunità di meditazione cristiana "Ricostruttori nella preghiera". La sua esperienza si colloca nel contesto della spiritualità post-conciliare e del "monachesimo interiorizzato". Laureato in Antropologia Teologica presso la Pontificia Università Gregoriana, è stato dottorando in Teologia Spirituale all’Ateneo Sant’Anselmo di Roma.Si è sempre dedicato al dialogo spirituale, anche con chi è al di fuori della Chiesa, e all’accompagnamento dei morenti. È stato docente presso i master dell’Università di Padova e dell’Ospedale Meyer di Firenze. I suoi studi si concentrano su monachesimo, spiritualità cristiana, amore per la Creazione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it