"È un pomeriggio caldo e assolato e Alice si annoia da morire. Sbircia sul libro della sorella, seduta accanto a lei sul prato, ma non c'è nemmeno una figura. E a cosa serve un libro senza figure?" La risposta potrebbe essere nell'ultimo libro del nostro Matteo, grande artista visionario italiano e conosciuto in tutto il mondo da chi ne apprezza la strordinaria capacità di rendere su carta le sue visioni psichedeliche. Questo volume postumo rende tributo alla sua pluridecennale carriera di artista ed esperto di culture alternative, attraverso la sua opera al servizio dell'immaginazione ed ispirata dalle migliori menti delle ultime generazioni di creativi che qui, come nei precedenti suoi volumi, trovano la loro giusta collocazione.
Santi e briganti. Ritratti gentili di artisti, rivoluzionari e guru
"Santi e briganti" è l'ultimo progetto pensato e disegnato prima della sua morte da Matteo Guarnaccia: un libro dedicato ad artisti, filosofi, rivoluzionari, guru, musicisti, poeti, scrittori, santi, pensatori, movimenti, outsider, trickster e compositori che nella loro vita hanno messo in discussione lo stato delle cose esistenti agendo di conseguenza. Tutte figure che hanno agito con gentilezza, rigore ed empatia, con lo stesso spirito testimoniato intensamente da Matteo attraverso la sua arte e la sua vita. Sono più di cento ritratti accompagnati da altrettanti "pensieri" dei protagonisti. Le schede dedicate a ogni personaggio/movimento sono state redatte da David Bernardini anche attraverso un cut-up creativo degli scritti di Matteo Guarnaccia. Matteo Guarnaccia è stato "etichettato" in molti modi, ma è stato certamente un artista libero, garbato, molto amato, un uomo pieno di gioia di vivere. Un raffinato artista che ha coltivato diversi talenti: dalle arti, dal disegno alla pittura, dalla scrittura alla docenza, dalla storia dell'arte alla musica. Ma anche un insaziabile lavoratore, colto, sincero e positivo, che attraverso le sue opere non si è mai stancato di parlare della bellezza della diversità, di bellezza degli esseri e dell'universo e che ha sempre testimoniato l'importanza di cercare l'origine delle cose. Un generoso artista, sorridente e coerente, che ci ha lasciato un patrimonio di fantastiche immagini dal tratto elegante e inconfondibile, ricche di significati simbolici. Un grande innovatore e "studioso" che ha sempre avuto uno sguardo acuto sul mondo, disegnando un meraviglioso e "possibile mondo", elaborato con ironia, verità e bellezza. È stato definito dalla critica: "… Un Bosch contemporaneo… Un uomo del Rinascimento dai lussureggianti mondi tribali…", ma anche un fantastico narratore. Immagini e pensieri da una coscienza ispirata dall'amore Per me, la creatività, è un dovere biologico. Ho disegnato, disegnato… scritto tutto quello che mi ha attraversato. L'arte è luce e nutrimento. L'amore è la più alta forma di consapevolezza. L'unica resistenza/trasgressione possibile è quella che segue la via della bellezza, della gentilezza e della dolcezza. È attraverso la differenza la strada per la bellezza. In alto i cuori…
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FRANKIE 29 dicembre 2024L'ARTE DI VEDERE
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it