Santi buddhisti della Corea antica - Maurizio Riotto - copertina
Santi buddhisti della Corea antica - Maurizio Riotto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Santi buddhisti della Corea antica
Disponibilità in 2 settimane
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Fra le maggiori contraddizioni degli studi orientali c'è la scarsa attenzione prestata alla Corea e a tutta la sua tradizione intellettuale, Buddhismo compreso. La cosa è ancora più grave se solo si pensa al ruolo di autentica mediatrice culturale che la Corea ebbe tra il continente e le isole giapponesi. Il Buddhismo coreano ha una storia lunga e tutt'altro che passiva, provata dalle rielaborazioni locali del pensiero dell'Illuminato, l'importante produzione di testi sacri e un'intensa attività capace di gettare le basi della Dottrina in quel Giappone oggi paradossalmente più studiato e conosciuto. Questo volume tratta proprio del Buddhismo coreano, partendo da un'opera del 1215. Il testo in questione è il "Haedong kosung-jon" (Vite dei monaci illustri di Corea), scritto dall'abate Kakhun in un numero imprecisato di libri dei quali oggi si conservano solo i primi due. Nel mondo rimane quasi sconosciuto e per tale motivo l'averlo riportato in questo volume fornisce oggi un'occasione rara, per prendere confidenza con la nascita del Buddhismo in Corea e l'epopea sublime (e a volte tragica) dei monaci coreani che viaggiarono in Occidente alla ricerca della Legge.

Dettagli

Brossura
9788875434991

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Riotto

Maurizio Riotto

 Maurizio Riotto (Palermo, 1959) insegna Lingua e Letteratura della Corea nell'università degli studi di Napoli "L'Orientale". Laureatosi in Lettere (indirizzo classico) a Palermo, si è poi specializzato in Archeologia orientale nell'Università "La Sapienza" di Roma. A lungo residente in Estremo Oriente, per quattro anni è stato research fellow presso l'Università Nazionale di Seul. È stato visiting scholar nel 1991 presso l'Università "Doshisha" di Ky?to e nel 1994 presso l'Università "Hanyang" di Seul. Nel 2002-2003 è stato visiting professor presso l'Università "S?nggyungwan" di Seul, dove ha tenuto corsi di Culture Comparate per gli studenti di master e Ph.D. Ha al suo attivo oltre cento pubblicazioni sulla Corea,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it