Il santo e l'assassino
Un’amicizia oltre la storia. Se si pensa alla figura di un santo, viene subito in mente qualcosa di etereo e incorruttibile, quanto di più distante dalla cattiveria del mondo reale. San Francesco, però, è anche molto di più, perché è il primo a colmare questa “distanza”: ultimo fra gli ultimi, umile fra gli umili, è santo ma soprattutto uomo. Ciò che, ancora oggi, ci colpisce di più è la sua capacità di sovvertire il sistema costituito attraverso gli ideali dell’ordine stesso da lui promosso, in un tempo in cui persino la Chiesa è stata corrotta dalla ricchezza materiale. E l’assassino? Che cosa può mai avere a che fare un criminale con una figura così integra e onesta? La società umana, da sempre, vive di continue contraddizioni: in ogni tempo, per le peggiori atrocità, si danno le più varie giustificazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it