Il santo di Auschwitz. San Massimiliano M. Kolbe e la milizia dell'Immacolata
Il testo trova la sua Genesi nel mondo accademico della Facoltà San Bonaventura di Roma, quando durante gli studi l'Autore si imbatté nella citazione di Papa Paolo VI: «L'uomo contemporaneo ascolta più volentieri i testimoni che i maestri». Già molti hanno parlato delle tragedie della seconda guerra mondiale, ma in pochi hanno raccontato della vita di questi uomini e donne, il cui trascorso va ben oltre quelle mura. A tal proposito il testo, non vuole infatti essere un libro di storia, quanto la storia di un uomo (prima ancora che un Santo), la cui fama è passata alle cronache per aver dato la sua vita in cambio di un condannato, che ne ha poi narrato la storia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:19 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it