Ancor prima che Roma si affermasse sui famosi sette colli che emergono dalla piana tiberina a poco più di venti chilometri dalla foce del fiume, la tradizione ci mostra alcune città già in efficienza sulla cerchia dei monti che contornano l'ampia valle, etrusche e sabine al Nord, come Veii, Cures e Fidenae; latine e volsche all'Est e al Sud, come Tibur, Praeneste, Alba, Lanuvium e Velitrae, oltre alle città della costa, Laurentum, Lavinium, Ardea e Antium. L'origine vera di queste città si perde nella oscurità dei tempi e la tradizione assai spesso complica di più le cose anzichèé chiarirle; a fondatori di esse vengono chiamati gli eroi mitici del Lazio, e le storie locali, per nobilitare la propria origine, si riannodano quasi tutte al ciclo troiano, colmando con piacevoli, ma del tutto irreali favole, i secoli che passano tra la fine del secondo millennio e l'VIII-VII sec. a.C., allorquando i reperti archeologici cominciarono a farci un po' di luce sulla formazione delle civiltà nell'antico Lazio. In quest'epoca vediamo innalzarsi, o isolatamente, o nell'ambito delle città stesse, alcuni santuari che divennero poi celebri in tutta l'antichità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:1 luglio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it