Ci sono luoghi in cui le persone si recano in momenti speciali della loro vita. Luoghi in cui si ricerca un contatto più diretto con il sacro. Questi luoghi, nella tradizione cristiana, sono i santuari. Partendo da una definizione flessibile di santuario, considerato come luogo sacro che sorge e si sviluppa in dialogo con esperienze religiose di singoli o di collettività, esperienze non sempre strutturate nelle istituzioni ecclesiastiche, e che viene gestito e fruito in forme e momenti diversi da quelli previsti dal calendario liturgico, si sono cercati questi luoghi speciali, caratterizzati dal ricorrere di pellegrinaggi, feste locali, processioni. Luoghi privilegiati, oltre che per la storia religiosa, per la storia sociale e culturale di un territorio, i santuari della regione Emilia Romagna sono inseriti nel panorama artistico e culturale, ma anche turistico e economico del territorio: la ricostruzione di flussi di pellegrinaggio e di devozioni fa risaltare l'importanza rituale e cultuale di aree non toccate direttamente dalle grandi rotte del turismo artistico, ma non meno interessanti per quello culturale e religioso. Il volume si presenta come uno strumento di agile lettura, utile sia per lettori che intendano approfondire le proprie conoscenze sui singoli siti cultuali, sia per studiosi che vogliano sviluppare ulteriori ricerche. Si compone di saggi introduttivi, per un'interpretazione in chiave pluridisciplinare del fenomeno..
Venditore:
Informazioni:
SANTUARI D`ITALIA. ROMAGNA. EDIZ. ILLUSTRATA di ORSELLI A. M. (CUR.), SAVIGNI R. (CUR.), CAROLI M. (CUR.) ORSELLI A. M., SAVIGNI R.(CUR.), CAROLI M.(CUR.)
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it