Sapere scegliere apprendere. Note a margine di una pedagogia dell'apprendimento
Il volume intende richiamare l'attenzione, in forma di Note a margine di una Pedagogia dell'apprendimento, sulla circolarità di rapporto esistente tra pratiche culturali, modelli educativi e d'istruzione e processi d'apprendimento. In tale contesto pone in luce come la misura dell'esperienza d'apprendimento vada sempre riferita ai termini di una crescita di libertà nel soggetto, così come anche la conoscenza sia da intendersi quale complessiva maturazione dell'individuo in direzione dell'uomo capace di hospitalité intellectuelle. Una convinzione anima l'intera trattazione: che in ogni reale processo d'apprendimento si coltiva se stessi in una ricerca senza sosta di condizioni che valgano a garantire una superiore capacità/possibilità di scelta, anche perché, come afferma Cousinet: "Bisogna convenire che in assoluto nessuno sa che cosa si deve sapere".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it