La Sardegna liberata dalla malaria e la riforma economica
II ed.: luglio 1982 (I ed.: 1981). VIII/ 272/ brossura satinata con grafica a colori e con illustrazione fotografica in b/n al primo piatto. Con tabelle e grafici in nero. Stato buono. Indice: Premessa; Alessio Cassano - Introduzione - Terra nostra - La malaria nella storia - La Sardegna viene liberata dalla malaria - Sardegna nuova - Varie opere di bonifica - La riforma agraria in Sardegna - La Sardegna dopo trent'anni di autonomia - La lenta agonia del CRAAI - La tormentata storia del Centro - La Sardegna in ccifre - Appenddice (Cento miliardi per ddare una casa ad ogni famiglia - L'utilità dell'elettricità per i sardi - L'emigrazione - Personalità del mondo economico settentrionale e problemi. Sardegna - Provvedimenti straordinari - Competenze autonomistiche - Significato di agriturismo - La malaria (Poesia di P.G. Canu) - ERLAAS (Poesia di P.G. Canu)) - Tavole - Bibliografia. seconda edizione . 272. . . buono. . .
Venditore:
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1981
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it