Diciotto capitoli che seguono un percorso temporale, tra echi di un passato remoto e ricordi recenti. Raccontano di remote presenze umane nell'isola; di idoli di pietra della prima età del rame; di funghi usati da millenni per accendere il fuoco; di conflitti e storie infelici d'età giudicale; di gialli irrisolti nella Sardegna spagnola; di scontri a fuoco di 24 decenni fa tramandati da un canto orale; della storia d'amore di un garibaldino dei Mille a Orotelli; di uno scrittore inglese d'età vittoriana che dedica un romanzo a Paulilatino. Altri capitoli propongono storie di donne che nel secondo quarto del secolo scorso hanno pagato un duro prezzo al regime fascista; di tragici epiloghi della guerra con i morti nel golfo dell'Asinara; uno scrittore sardo che fonde in sé 2 anime, due culture; di madri emigrate travolte dalla ferocia di carnefici argentini; di un Ghandi italiano che ha portato a Lula la parola della non-violenza; di un autore per ragazzi che ha scritto in terra sarda di foche monache e cavallini della Giara; di una donna lombarda, infine, che dedica parte del suo amore di madre a un'asinella di nome "Marmilla".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it