«Sardine» e (è) politica - Orfeo Notaristefano - copertina
«Sardine» e (è) politica - Orfeo Notaristefano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
«Sardine» e (è) politica
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro è il racconto di un fenomeno. Le Sardine, a partire dal 14 novembre 2019, hanno riempito in meno di due mesi le piazze di 113 città italiane. Il fenomeno è in espansione. Le Sardine hanno il merito di far avvicinare o riavvicinare alla Politica persone che si erano disinteressate. Hanno introdotto una vera rivoluzione anche nel linguaggio. Solidarietà. Tolleranza. Accoglienza. Civiltà del confronto. Cultura. Educazione. Umanità. Fratellanza. Usano toni non violenti. Ci sono analogie tra il modo di dialogare delle Sardine e i Valori affermati e rilanciati da Papa Francesco, ma anche dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Sono in buona compagnia. Sia il racconto del fenomeno, sia l'intervista a Giuseppe Lumia intendono dare un contributo per contestualizzare questa rivoluzione pacifica e civile nelle trasformazioni della società italiana.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

72 p., Brossura
9788899231637
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it