Sardisti. Viaggio nel Partito Sardo d'Azione tra cronaca e storia. Vol. 3: (1976-1995).
L'itinerario attraverso la cronaca e la storia del Partito Sardo d'Azione si addentra in questo terzo volume nei venti anni (1976-1995), che hanno inizio con la Sardegna nel pieno dell'esplosione del modello industriale petrolchimico e metallurgico (ma già con i primi evidenti segni di caduta, scaturiti dalla crisi petrolifera) e si concludono mentre è ancora in corso la distruzione dell'industria sarda, con le conseguenze sociali, politiche e istituzionali (la crisi della Rinascita) e il progressivo interrompersi delle iniziative di massa nel campo sindacale e in quello politico. In questo contesto si colloca il "terzo sardismo", del cui primo spirare, esprimersi ed attenuarsi in queste pagine si ricostruiscono i percorsi, si documentano i problemi, si presentano i protagonisti della politica e delle istituzioni, fino alla guida della Regione, con la elezione di Mario Melis, primo presidente sardista nella storia dell'istituto autonomistico.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it