Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Sarò breve
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Sarò breve - Francesco Muzzopappa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sarò breve

Descrizione

Un ricco patrimonio e uno scritto. Un morto che parla, libero finalmente di dire quello che pensa.

«Muzzopappa ci porta a spasso nel lato più surreale e divertente del quotidiano»Nathascia Severgnini, la Lettura

«Muzzopappa ha la capacità di far ridere con garbo»Ilaria Zaffino, Robinson

«Muzzopappa ha un’ironia intelligente, un umorismo raffinato come negli scrittori italiani se ne vede poco»Alessandra Tedesco, Radio24

«Muzzopappa: punto di riferimento ormai granitico quando si tratta di scegliere qualcosa di spensierato»Tegamini

«Quella di Sarò breve è di fatto la lettura testamentaria di un racconto che inizia dalla fine, dagli ultimi mesi di vita, per tornare al principio, ed è il risultato di una sfida accolta da Muzzopappa che parla infatti del suo libro come di un ossimoro: far ridere attraverso un testamento, forma personalissima di racconto. Una sfida scelta e vinta.» - Cristiana Signa


Ennio Rovere fa testamento. Ha impiegato l'intera esistenza per costruire un sogno e ci è riuscito mettendo su un mobilificio di successo che porta il suo nome in Brianza. Si è fatto da solo, ha avuto fortuna, anche se la sua vita non sempre è stata facile. Ha avuto amori più o meno fortunati, mogli più o meno fedeli, figli più o meno litigiosi, collaboratori più o meno capaci. Con il testamento, però, ha l'occasione di rimettere tutti a posto: dalla prima moglie all'esuberante donna di servizio, dal figlio minore allo zelantissimo autista, dal dentista al cane devoto. Mai come adesso, si sente libero di parlare e dire finalmente la sua.
Con la scusa di distribuire in maniera equa il suo patrimonio, il protagonista di questo libro ripercorrerà per iscritto la propria esistenza, intrecciando dinamiche familiari e lavorative, premiando quanti davvero hanno meritato il suo affetto e punendo senza pietà tutti gli altri, senza risparmiarsi neppure nel giudizio.
Ormai, questo è chiaro, non ha più nulla da perdere.
Un autore amatissimo dai suoi lettori torna in libreria con un romanzo originale e pieno di inventiva, un testamento in forma di commedia dallo spirito dissacrante e tutto da ridere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
21 giugno 2022
184 p., Brossura
9791259671332

Valutazioni e recensioni

Francy54
Recensioni: 5/5
Divertente

Per una lettura leggera è divertente consiglio questo libro che non è altro che un testamento ed ogni capitolo è dedicato ad una persona che ha avuto comunque un ruolo di rilievo nella vita del protagonista. Con l'idea di distribuire il suo patrimonio, il protagonista di questo libro racconta la propria esistenza, intrecciando dinamiche familiari e lavorative, premiando quanti davvero hanno meritato il suo affetto e punendo senza pietà tutti gli altri, senza più filtri, tanto ormai non ha più nulla da perdere. Si legge in modo scorrevole e veloce.

Leggi di più Leggi di meno
scribbi
Recensioni: 5/5
E' sempre un piacere!

Come gli altri, anche questo è brillante, geniale, arguto. La capacità di accendere un sorriso fra una parola e l'altra, raccontando compiutamente una storia.

Leggi di più Leggi di meno
Anita
Recensioni: 4/5
scorrevole ed ironico

Il testamento in cui viene riassunta la vita passata, scorrevole

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(5)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Francesco Muzzopappa

Francesco Muzzopappa

1976, Bari

Francesco Muzzopappa è uno scrittore italiano. Nato a Bari, le sue commedie per adulti fanno di lui una delle voci più brillanti della letteratura italiana. Già vincitore del premio Massimo Troisi, del premio Selezione Bancarellino e del Premio Umorismo nella letteratura Giovannino Guareschi, per De Agostini ha scritto L’Inferno spiegato male, I promessi sposi spiegati male, L’Europa spiegata male, Graceyard in carne, ossa e mummia, i tre volumi della serie di Matt (Il primo disastroso libro di Matt, Il nuovo catastrofico libro di Matt e Pianeta Terra chiama Matt) e WonderBrutto. La nascita dell'eroe.Fonte immagine: DeAgostini

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore