In "Sarrasine" Balzac ha saputo incastrare con magistrale abilità due racconti. Nel 1830 a Parigi durante una festa nel palazzo dei Lanty un invitato rivela alla propria dama che l'origine della fortuna dei padroni di casa è legata ad un vecchio che vive nascosto nel palazzo. L'anonimo narratore racconta quindi la storia dello scultore Sarrasine che nel 1758 a Roma si innamora della cantante Zambinella (che in realtà è un castrato). Solo alla fine del racconto il narratore svelerà che Zambinella, divenuto ricco grazie alla propria voce e al proprio fascino, è il vecchio incontrato dai Lanty. Sarrasine è morto per aver scoperto la verità su Zambinella.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it