Sator Arepo
Il Sator Arepo, o Quadrato di Sator, è un antico puzzle di parole composto da cinque palindromi e inciso in vari siti storici del mondo occidentale. Le sue origini sono sconosciute, ma da tempo si pensa che il quadrato abbia proprietà magiche, usato come incantesimo contro le malattie e il male, per curare la pazzia o per determinare se qualcuno è colpevole di stregoneria. L'acustico e musicista Julien Hairon, autodefinitosi "etnomusicologo punk", utilizza questo simbolo mistico come punto di partenza per il suo album di debutto Judgitzu, nel tentativo di ricollegarsi alla sua eredità celtica, esplorando come i suoi messaggi sacri possano armonizzarsi con la musica da ballo tanzaniana contemporanea.
-
Artisti:
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it