Sbatti il mostro in prima pagina di Marco Bellocchio - DVD
Sbatti il mostro in prima pagina di Marco Bellocchio - DVD - 2
Sbatti il mostro in prima pagina di Marco Bellocchio - DVD
Sbatti il mostro in prima pagina di Marco Bellocchio - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 79 liste dei desideri
Sbatti il mostro in prima pagina
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Milano, primavera 1972. Mentre si svolge una campagna elettorale carica di tensione e scandita da diversi scontri e incidenti di piazza, in periferia viene trovato il cadavere della sedicenne Maria Grazia Martini. Ben presto, per motivi politici, il quotidiano vicino alla destra "Il Giornale" in combutta con la polizia, costruisce "il mostro" scovando il colpevole tra gli ambienti della sinistra extraparlamentare.

Dettagli

1972
DVD
8057092331293

Informazioni aggiuntive

  • Raro Video, 2013
  • CG Entertainment
  • 81 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • no
  • Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • CN

    Politico, si, un gran film ancora dopo decenni, un Volonte` cinico, senza scrupoli, splendido.

  • ROBERTO RICCITIELLO

    E' vero, siamo nel 1972 con i comunisti e gli anti-comunisti ma il protagonista, il grande Gian Maria Volontè direttore di un giornale dal nome profetico, riesce ad essere credibile nonchè attuale nella sua ricerca, nello scoprire la verità per poi sotterrarla, la storia che riguarda una giovane donna di una famiglia bene violentata ed uccisa. Qualità audio e video buona, troviamo come extra un'intervista al regista Marco Bellocchio e come di consueto dei prodotti RaroVideo un interessante libretto allegato

Conosci l'autore

Foto di Marco Bellocchio

Marco Bellocchio

1939, Piacenza

"Regista italiano. Interrompe gli studi universitari per frequentare il Centro sperimentale di cinematografia di Roma, dove allestisce vari cortometraggi e approfondisce la conoscenza di autori di rilievo come M. Antonioni. Mostra subito di essere interessato a un cinema che riesca a coniugare l’estetica visiva con la comunicazione di ideali, aspirazioni, rabbia, punti di vista personali sul mondo, affidando i suoi messaggi a un linguaggio concepito come momento di intervento culturale e politico. Il mondo di cui parla nel suo primo lungometraggio, I pugni in tasca (1965), presentato alla Mostra di Venezia come produzione indipendente, è quello giovanile in fase di pre-combustione sessantottesca; è la storia di un giovane, vittima di un’educazione oppressiva e di un ambiente asfissiante insopportabilmente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail