Scacco matto al rischio? Commento all'Accordo Stato-Regioni 17/04/2025. Dedicato alla formazione su salute e sicurezza del lavoro - Alberto Zini - copertina
Scacco matto al rischio? Commento all'Accordo Stato-Regioni 17/04/2025. Dedicato alla formazione su salute e sicurezza del lavoro - Alberto Zini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Scacco matto al rischio? Commento all'Accordo Stato-Regioni 17/04/2025. Dedicato alla formazione su salute e sicurezza del lavoro
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il testo dell'Accordo Stato-Regioni qui presentato e commentato, «finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza», è assai più ricco di indicazioni di quanto non emerga dal titolo dell'atto (approvato in data 17 aprile 2025 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano). La salvaguardia di salute e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro prevede una continuità nell'apprendimento che sollecita senza sosta il sistema formativo istituzionale e le aziende, chiamati a rispettare le disposizioni del decreto legislativo n. 81/2008. La materia è sempre più presente nell'offerta formativa delle scuole e delle università, anche per preparare gli studenti al mondo del lavoro, in una prospettiva di lifelong learning. L'approccio dell'apprendimento permanente, richiamato dall'Accordo del 17 aprile 2025, pone datori di lavoro, soggetti formatori e docenti davanti a nuove sfide e responsabilità: deve essere garantito non solo l'aggiornamento professionale su salute e sicurezza del lavoro dal punto di vista dei contenuti, ma la realizzazione di una didattica attiva, che preveda lo studio di casi, approfondimenti sulle novità legislative e un taglio operativo, incentrato sull'esposizione ai rischi specifici e calato nelle realtà produttive, siano esse in Italia o all'estero.

Dettagli

Libro universitario
207 p., ill.
9791281716636
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it