La scala
Un racconto per colmare un vuoto della storia, il mistero che avvolge un’opera architettonica che ancora oggi non ha una chiara attribuzione e datazione, cogliendo indizi, segni, tracce di una genialità certamente rara e senza pari che l’ebbe a concepire, progettare, far costruire. Raccontare un’ipotesi ovviamente non significa ricostruire la storia, significa soltanto immaginarla: in questo caso, la storia immaginata della costruzione di una particolare scala elicoidale, che esiste realmente da molti secoli e continua a reggersi su se stessa in un vortice mirabolante, nel superbo e affascinante, per arte e cultura di vita certosina, complesso monumentale della Certosa di San Lorenzo in Padula. Nel molteplice dell’immaginario rapportare un’attribuzione, anche ipotetica per arbitraria narrazione, a Leonardo da Vinci vuol essere, inoltre, un ulteriore immaginifico tributo – rispetto a incommensurabilmente più importanti studi scientifici, storici e artistici – al titano d’ingegno e arte della civiltà umana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:23 ottobre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it