Scandalo a corte - Jodi Ellen Malpas - copertina
Scandalo a corte - Jodi Ellen Malpas - 2
Scandalo a corte - Jodi Ellen Malpas - 3
Scandalo a corte - Jodi Ellen Malpas - 4
Scandalo a corte - Jodi Ellen Malpas - copertina
Scandalo a corte - Jodi Ellen Malpas - 2
Scandalo a corte - Jodi Ellen Malpas - 3
Scandalo a corte - Jodi Ellen Malpas - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Scandalo a corte
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una serie regency piccante, firmata dall’amatissima Jodi Ellen Malpas.


Londra, 1816. La diciannovenne Eliza Melrose, figlia di un magnate dell'editoria, sta per essere presentata in società. L'obiettivo? Trovare un buon partito e accasarsi, come ci si aspetta da ogni ragazza in età da marito. Peccato che sia l'ultima cosa che Eliza voglia. Finché, una sera, l'incontro con Johnny Winters, il maggiore dei figli del defunto Duca di Chester, cambia ogni cosa. Nobiluomo caduto in disgrazia, Johnny è misterioso, affascinante e irresistibile. Eliza ne è attratta come da nessuno mai, ma scopre ben presto di non poter scegliere l'uomo che desidera perché dal suo matrimonio dipendono le sorti dell'intera famiglia. Eliza rischierà tutto in nome della passione che la spinge verso Johnny o si piegherà al volere dei suoi? La stagione del 1816 sta per cominciare: sarà sexy, scandalosa e assolutamente indimenticabile.

Tropes e temi

Dettagli

16 aprile 2024
320 p., Brossura
9788822778581

Valutazioni e recensioni

  • Lovelibri77
    ⭐️⭐️⭐️⚡️(3,5)🌶🌶🌶🌶

    ricordiamo un attimo come stavano le cose nel 1800 solo il primogenito maschio ereditava titolo, tenute e rendite se vi erano altri figli maschi o si arruolavano o dovevano scegliere la via ecclesiastica, per le figlie femmine c’era il matrimonio per lo più deciso dai padri (senza possibilità di scelta o di dire no) o in mancanza dal fratello maggiore, se non volevano sposarsi o rimanevano zitelle (senza soldi se non avevano qualcuno che si prendeva cura economicamente di loro) o vita monastica altre volte se ribelli venivano spedite in manicomio. Per non parlare del fatto che venivano tenute all’oscuro sulla parte sessuale per preservare la purezza e l’innocenza in base al tabù e regole sociali dell’epoca. Detto questo si può dire che i matrimoni d’amore erano mosche bianchissime. Le donne erano considerate come cavalli purosangue pronte per la vendita al migliore offerente, a prescindere da questo io amo i romanzi soprattutto quelli storici ma di realistico ovviamente c’è poco o nulla. Questo in particolare l’ho trovato, scorrevole, pieno d’umorismo, passione e con dialoghi brillanti, i temi sono: la famiglia, l’amicizia, le aspettative sociale, il ruolo della donna, desiderio, intrighi, una parte di giallo. I protagonisti: Cos’è mancato in questo libro? L’attesa, gli sguardi languidi e intensi, il desiderio represso e tenace, sospiri, la magia del corteggiamento, la parte infantile della donna data purtroppo dall’ignoranza ma giusta per l’epoca, il rendersi conto di aver trovato il vero amore, per molti versi sembrava più contemporaneo che regency certo molti potrebbero dire meglio così ma per le amanti del genere non credo. In più la parte finale si è conclusa troppo velocemente senza dare spiegazioni necessarie su come i Melrose e Frank sapessero e fossero d’accordo e come hanno fatto a incastrare l’assassino insomma purtroppo mancava quel qualcosa con questo non voglio dire che il libro sia brutto anzi spero quel qualcosa di trovarlo nel prossimo.

  • alessia
    bello

    mi ha convinto fin da subito, non è solo romance ma molto di più

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail