Eros e Thanatos costituiscono una coppia ben conosciuta. Ma mai la loro unione è stata consumata come in questo corto romanzo pubblicato nel 1941 da Denoel in Francia. Per Jean Cocteau "questo libro non somiglia a nessun altro". E se l'amore fino alla morte è un motivo letterario ricorrente, mostra in La Boîte en os un volto che allo stesso tempo ricorda la necrofilia, il desiderio frenetico, il fascino etereo e la tenerezza più dolce. In questo romanzo si ama "à la folie" nel senso più letterale, più patologico dell'espressione. L'arte di Antoinette Peské consiste nell'abile confusione che riesce a mantenere tra fatti accertati e percezioni soggetive erronee e nella complessità della architettura narrativa che ha costruito. Il lettore, non più sostenuto dalla ragione, perde appoggio e si lascia trascinare nel flusso del romanzo dove il piacere arriva attraverso lo stato di dubbio permanente e l'assenza di certezze.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it