Thriller molto ricco, sia per gli intrecci della trama, sia per il continuo tenere appeso il lettore tra le vicissitudini dei diversi personaggi. Molto raffinato nella narrazione, pecca forse di non aver approfondito personaggi come l'ispettore Lengue, mentre affascina per il mondo nascosto e silenzioso del protagonista, Leandro Arcani. Misterioso anche l'ambiente, il Friuli è una terra che personalmente conosco poco, ma la sensazione è da noir nordico, più che da giallo tipico italiano. Apprezzabile l'assenza di crimini efferati, mentre coinvolgono molto le scaramucce amorose con l'ispettrice Lupineri. Pervade un senso di inaffidabilità, di non conoscenza dell'altra persona. Ho visto diversi video di Pellizzari e si coglie la passione dell'autore per il genere narrativo. Attendo il seguito di quello che sembra essere il capitolo zero di una saga.
La scatola del tè
Elpidio Lavari è un professore universitario, un brillante avvocato, un seduttore. Un uomo schivo e altero. Elpidio Lavari è un uomo morto. Sarà il commissario Corba a indagare, aiutato dall'ispettrice Lupineri e da Leandro Arcani, linguista quarantenne coinvolto in un mistero internazionale. Spetterà proprio a lui, un professionista nella lettura degli altri, il compito di capire cosa stia nascondendo la sua migliore amica, Marianna. Un segreto che rincorrerà lungo le strade friulane, da Strassoldo al monte Lussari e che sconvolgerà la vita di entrambi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
AnnaCol 20 settembre 2022thriller che ti spiazza
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it