Scatola di architettura MC n. 1. Vol. 1
Questo libro contiene alcune delle infinite costruzioni che si possono realizzare con la Scatola di architettura MC n.1. Il giocattolo, costruito in legno di pero, è stato studiato da Bruno Munari nel 1945 e contiene una serie di ‘mattoni’ di varie forme, con i quali, in diverse combinazioni, si possono costruire molti edifici, dalla casa di abitazione alla chiesa, dall’antico castello alla moderna autorimessa, e poi alberghi, grattacieli, stabilimenti, torri, acquedotti, templi, stazioni, hangar, case su palafitte, case con portici, con balconi, con terrazze, eccetera. Nel libretto vi sono più di sessanta esempi moltiplicabili dalla fantasia di chi gioca. […] Comincerete a giocare con grande facilità e vi staccherete a malincuore da questi mattoni dai molti aspetti, ogni accostamento dei quali – anche involontario – vi può suggerire nuovi edifici.”
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it